Maria Laura Moraci

Biografia

Informazioni Personali

Maria Laura Moraci

Età Scenica: 23-28

Nata a: Roma

Vive a: Roma

Capacità e competenze

Lingue straniere: Inglese

Dialetti: Romano, siciliano (su parte)

Altre abilità:  cintura nera di judo, danza moderna e contemporanea, reggaeton, poesie, fotografia, pallavolo, calcio, pattinaggio, sci, canoa, nuoto, rugby, tango.

Formazione

2018-2015: Diploma presso la scuola YD’Actors
2015-2013: Diploma presso la scuola Studio Cinema alla FonoRoma
2014-2013: Corsi Professionali presso la scuola di recitazione Teatro Azione

Cinema

2020: “Il Cinema non si ferma”, di Marco Serafini (coprotagonista) Episodio con M.G.Cucinotta
2020: “Piove”, di Vito Cea e Antonio Andrisani (ruolo secondario)
2018: “Go Home – A casa loro”, di Luna Gualano, Premio “Panorama Italia” (Alice nella città – Festa del Cinema)
2018: “Youtopia”, di Berardo Carboni (ruolo Francesca) Con A.Haber, D.Finocchiaro e P.Sassanelli
2018: “Tundra”, di F. Mattioni (ruolo barbona geniale)
2017: “Fuori c’è un mondo”, di G. Galletta (ruolo Letizia) con E. Bosi
2017: “Come in cielo, così in terra”, di F. Erba e N. Visotto (ruolo secondario)
2016: “Sinapsys”, di G. Andreozzi (coprotagonista)
2015: “Gli angeli del grano”, di G. Andreozzi (ruolo Lisa)
2014: “Cerchio imperfetto”, di I. Mutti e di A. Vegro (ruolo Carlotta)

Televisione

2015: “Un viaggio di cento anni”, di Pupi Avati (Rai Uno) (ruolo Anna)
2015: “Il sole è buio”, di G. Papasso, con A.Haber e musiche di E. Morricone (ruolo Valentina)

Teatro

2017: Harry, Sally ed Io, di Vittoria Citerni Di Siena (Sally protagonista) testo di Laura Betti, Palazzo Reale di Torino – Al Teatro di Villa Torlonia Musica e rime dall’800, sulle note della pianista V. Cilano, reading di diverse poesie di A. Puskin, J.W. Goethe, C. Baudelaire, P. Neruda, J. Prevert, Antonia Pozzi, S. Esenin, F. Rückert e H.Heine.
2015: Elena D’Oxum, di Leila Daianis (protagonista) – La lettera di mammà, di Lucio Garofalo e testo di Peppino De Filippo (protagonista).

Videoclip

2020: “Ghostbusters”, Cinematographic Rock Show, di All You Can HIT (coprotagonista)
2020: “E allora muoviti a casa”, di Diletta Brancatelli “Didì” e Lidia Di Girolamo (coprotagonista)
2019: “Mendico”, di La Stanza della Nonna (coprotagonista)
2018: “Peter Pan”, di Ultimo (protagonista)
2017: “Welcome 2 Sodoma”, dei “No Filter” con Cosma Brussani. Regia di D. Barbiero (coprotagonista)
2017: “Mirò”, di Modì (coprotagonista)
2017: “Vie d’uscita, di Il sogno della Crisalide” Regia di E. Amendola (coprotagonista)