Lorenzo Martinelli
Biografia
Informazioni Personali
Lorenzo Martinelli
Età Scenica: 30-35
Nato a: Massa (MS)
Vive a: Roma
Capacità e competenze
Lingue: Inglese (su parte)
Dialetti: Toscano, ligure, piemontese, lombardo, veneto, emiliano, romanesco
Altre abilità: calcio, pallavolo, Canto, Tiro con l’arco, drammaturgo
Formazione
2016-2017: Corso di recitazione cinematografica con la “Tecnica Chubbuck “diretto da Patrizia De Santis (insegnante certificata ad hollywood di “Tecnica Chubbuck “)
2016/2015: Workshop di tecnica vocale “Le qualità timbriche della voce parlata “diretto da Matteo Belli presso Roma
2015: Workshop di recitazione e “Script Analysis “diretto da Michael Margotta (membro dell’Actor’s Studio di New York) Roma
2014: Workshop di biomeccanica diretto da Sergei Ostrenko
2010-2013: Accademia di formazione teatrale “Armata Brancaleone
Cortometraggi
2019: “L’amore è una forma d’odio“ – regia di J. Chapman
2019: “Astolfo e Anna“ – regia di F. Marchesi
2018: “CromEtica“- regia F. Sculco
2018: “Astonished“- regia N. Berti
2017: “Il disertore“ – regia D. Ricci (Premio miglior attore non protagonista TWB 2018)
2017: “La moto di Valter“ – regia P. Orlandi
2016: “L’ultimo inverno“ – regia P. Orlandi
Teatro
2022: ”Like the Avengers” regia di Matteo Fasanella
2022: “Il malato immaginario” regia di Alberto Fiano (ruolo Protagonista)
2019: “Rugantino “- regia di A. Fiano (ruolo: Principe Paritelli)
2016: “Dove nessuno più dormirà “– regia P. Giannelli (ruolo: Protagonista); Premio Traiano 201
2016: “L‘aumento “– regia di F. Marchesi (ruolo: Gustavo)
2016: “Non vedo niente “– regia di S. Bazzichi (ruolo: Protagonista)
2016: “Lettere dal fronte “– regia di L. Martinelli (ruolo: soldato italiano) Reading teatrale
2015: “Oscar “– regia S. Bazzichi (ruolo: Coprotagonista)
2015: “La parola smarrita (Still Alice) “– regia A. Bertoli (ruolo: Coprotagonista)
2015: “Landrù, l’amante infernale “– regia A. Bertoli (ruolo: Coprotagonista)
2015: “Andy&Norman “–regia G. Corsini (ruolo: Andy Mancini)
2014: “Il mercante di Venezia “– regia F. Moccia (ruolo: Lorenzo/Principe d’Aragona)
2014: “Lisistrata “– regia F. Marchesi (ruolo: Cinesia)
2014: “Miles Gloriosus “– regia A. Mosti (ruolo: Pirgopolinice)
2013: “Provaci ancora Sam “– regia M. Bollani (ruolo: Humphrey Bogart)
2013: “Sogno (ma forse no) “–regia G. Corsini (ruolo: Uomo in frack)
2013: “Casa di bambola “– regia F. Cecconi (ruolo: Dottor Rank)
2012: “Romeo e Giulietta “– regia F. Moccia (ruolo: Paride)
2012: “Tradimenti “– regia di P. Giannelli