Sebastien Halnaut
Biografia
Informazioni Personali
Sebastien Halnaut
Età Scenica: 27-35
Nato a: Milano
Vive a: Roma
Capacità e competenze
Lingue straniere: Italiano, Francese (bilingue)
Dialetti: Milanese, Veneto
Altre abilità: Teatrodanza, Kick Boxe, Thai Boxe, Stage Combat, Scherma Teatrale, Tennis, Nuoto, Calcio
Formazione
2021 Stage con Francesca de Sapio e Vito Vinci, presso DUSE INTERNATIONAL, Roma
2021 Corso di specializzazione in recitazione cinematografica presso Accademia del Teatro Stabile del Veneto
2017/2018 Workshop di Tecnica Chubbuck con Patrizia de Santis, presso HT STUDIO DE SANTIS, Roma
2015 Lab di commedia dell’arte con Alessio Nardin, Lucca
2013/2016 Diploma presso Accademia del Teatro Stabile del Veneto (qualifica professionale di Attore di IV livello UE)
Premi
2021 Terzo classificato per la categoria recitazione presso “Coppa Italia performer arti sceniche e sportive FIPASS”, Catania
Cinema e Tv
2023 “La vita accanto” regia di Marco Tullio Giordana, produzione Kavac Film
2022 “Briganti” serie Netflix regia di S. Saint Leger, A. le Fosse, N. Sorcinelli, produzione The Fabula Pictures
2019 “Made in Italy” fiction Mediaset diretta da Ago Panini e Luca Lucini, produzione The Family Film Productions
Teatro
2022 “PA” regia di Marco Tullio Giordana, con Luigi Lo Cascio
2019 “Qohelet” regia di Federica Santambrogio, coreografia E. Tagliavia
2016/2018 “Cirano di Bergerac” regia di Corrado d’Elia
2017 “Romeo e Giulietta” regia di Corrado d’Elia
2017 “I Sommersi e I Salvati” regia e drammaturgia di F.Urbano
2016 “Le Voci del Lamento” regia di Paolo Valerio
2016 Due, da “Risveglio di Primavera” di F. Wedekind, regia di Massimiliano Cividati
2016 “I Persiani” di A. Pennacchi e M. Gnaccolini, regia di M.M. Casarin, coreografie L. Moro, Teatro Junghans, Venezia
2016 “La mia Piccola trincea” regia di Paola Bigatto e Ambra d’Amico
2015 “The Bridging Lines di Yong Min Cho”, Biennale Architettura di Venezia
2015 “Edipo Re”, regia di Renato Gatto
Cortometraggi
2020 “La Strategia dell’Attenzione”, scritto e diretto da Francesco Sculco
2020 “Rete Mortale”, scritto e diretto da Emanuele Giuliani
2020 “Prisma”, diretto da Francesco Sculco
2019 “From Now On”, scritto e diretto da Francesco di Benedetto
2018 “Crisi”, scritto e diretto da Francesco di Benedetto
2018 “Muto Soccorso”, scritto e diretto da Francesco Sculco
VideoClip
2020 “Dust and Memories”, diretto da Luca Rapuzzi, produzione Long Branch Records
2020 “Scusa ancora”, di Sergio Andrei, diretto da Ludovico Pascoli
2019 “Non dire niente a nessuno”, di S.A.MI.R, diretto da Davide Stecconi, Milano
2019 “Dove siamo finite”, di Delmoro, produzione Carosello Records, diretto da Bruno Noaro, Lignano Sabbiadoro
2019 “I know”, diretto di Francesco di Benedetto