Francesca Gabucci
Biografia
Informazioni Personali
Francesca Gabucci
Età Scenica: 28-35
Nata a: Pesaro
Vive a: Roma
Capacità e competenze
Lingue straniere: Inglese
Dialetti: Romagnolo e Marchigiano
Altre abilità: Danza classica, moderna e contemporanea. Pallavolo equitazione, calcio, corsa. Pianoforte.
Formazione
2020: Acting in English condotto da Aurin Proietti (Artisti 7607)
2019: Biennale College Teatro con Susie Dee (Venezia)
2018/2019: Repertorio – Scuola di Alta Formazione di Danio Manfredini (La Corte Ospitale, Rubiera)
2016/2018: Formazione di Teatro danza con Balletto Civile, Michela Lucenti
2016/2017: Biennio Teatro Laboratorio della Toscana diretto da Federico Tiezzi
2016: Diploma alla Scuola di Teatro Alessandra Galante Garrone di Bologna
2000/2007: Conservatorio “G. Rossini” Pesaro classe di Pianoforte compimento inferiore, Maestro Marco Cola
1995–2008: La Nuova Accademia di Cattolica (RN) Corsi di danza classica, metodo Royal Academy of Dancing fino al livello Advanced 1. Corsi di modern-jazz e Corsi di contemporary-jazz.
Video
2021: Italicus, la verità negata, docufilm regia di Enza Negroni
2020: Sulle nuvole, regia di Tommaso Paradiso
2020: V Inferno – Dante con Glauco Mauri e Francesca Gabucci – Palcoscenico Marche per Fondazione Cassa di
Risparmio di Pesaro, AMAT
2020: Macbeth film di Michele Sinisi #decretoquotidiano (Teatro Fontana).
Teatro
2021:Finalista per La Biennale di Venezia Teatro Registi under 35 con il suo progetto David’s Crash – Wor(l)dInside Me
2021:Io, Arturo Martini – Morte della Scultura regia Federico Tiezzi, musiche originali per voce femminile e due percussionisti di David Antúnez Rodriguez, realizzazione video per il Museo del Novecento di Firenze (Teatro Niccolini)
2021:TM™ regia di Alexander Devriendt – Ontroerend Goed (performance in lingua inglese)
2021:In una Foresta di Segni regia Francesco Calcagnini (Scuola di Scenografia ABA Urbino)
2020:V Inferno – Dante con Glauco Mauri e Francesca Gabucci – Palcoscenico Marche
2020: America di Kafka regia Francesco Calcagnini (Spazio Rossellini Roma)
2020: Omaggio a Dario Fo e Franca Rame in occasione dell’intitolazione della corte di Palazzo Mazzolari Mosca ai due artisti (Pesaro)
2020: Noi Wish di Alessio Maria Romano (Biennale di Venezia)
2020: America di Kafka regia Francesco Calcagnini (Spazio Rossellini Roma)
2020: Omaggio a Dario Fo e Franca Rame, Palazzo Mazzolari di Pesaro
2019/2020: Scene da Faust di Goethe regia Federico Tiezzi, coreografo Thierry Thieû Niang (Teatro Metastasio)
2018/2020: Oedipus regia Robert Wilson (Teatro Antico di Epidauro – Grecia, Theatre Olympic di San Pietroburgo, Teatro Olimpico di Vicenza)
2020: Molière Suite regia Francesca Gabucci (AMAT)
2019: The Ideal Crash, rock band dEUS, dancing-performer per le coreografie di Ann Van den Broek, Ward/waRD (compagnia tedesco-belga)
2019: Medea di Heiner Müller studio di e con F. Gabucci, G. Eugeni, R. Sisti (ArezzoCrowdFestival)
2019: Neighbours azioni poetiche a cura di Giovanni Firpo (Officine Montecristo – ArezzoCrowdFestival)
2017/2019: I Promessi Sposi regia Michele Sinisi (Teatro Sala Fontana, Milano)
2019/2015: Miseria&Nobiltà regia Michele Sinisi, ruolo Pupella (Teatro Sala Fontana, Milano) – FINALISTA AL PREMIO HYSTRIO Twister 2016, VINCITORE PREMIO ANCT2016