Davide Fasano
Biografia
Informazioni Personali
Davide Fasano
Età Scenica: 23-30
Nato a: Mormanno (CS)
Vive a: Roma
Capacità e competenze
Lingue: Inglese
Dialetti: Calabrese, Napoletano, Siciliano
Altre abilità: Canto (tenore), Suona il Cajon
Formazione
2021: Attualmente frequenta Accademia Nazionale D’Arte Drammatica Silvio D’Amico Roma
Diplomato presso – Scuola di Recitazione Teatro Senza Tempo – Roma
2018: International Theater Academy of Fita diretta da Daniele Franci
2017/2018: Masterclass con Edy Angelillo sulla Commedia brillante
2015: Laboratorio Musica in te(atro) Primavera dei Teatri a cura di Tindaro Granata
2013/2014: Scuola di Teatro a cura di Dario De Luca Scena Verticale
2012/2013: Frequenta il corso di recitazione “Il verso Shakespeariano” a cura di Valter Malosti
Premi
2019: Semifinalista premio “Hystrio alla Vocazione”
2017: “Premio Ausonia per il Teatro Giovani emergenti 2017” ,Corigliano Calabro. -Festival “Quadrato in scena”
Cinema
2019: “L’incontro”, di Salvatore Romano
2015: “La Croce e la stella”, di Salvatore Lo Piano
Teatro
2021: “Pene d’amor perdute” di W.S., regia: Danilo Capezzani, Supervisione: Luca De Fusco. Debutto: Globe Theatre
2021: “Il negativo e il positivo 2”, Regia: Massimiliano Civica. Debutto Nazionale Festival dei Due Mondi di Spoleto
2021: “Music Hall” di: Jean- Luc Lagarce. Regia: Luisa Banfi, Supervisione: Giorgio Barberio Corsetti
2020: “Non dire Non fare Non baciare”, a cura di: Francesco Manetti. Debutto Nazionale alla Biennale di Venezia 2020
2020: “Rapsodia d’ammore” di: G. Patroni Griffi. Regia: Andrea Lucchetta, Supervisione: Massimiliano Civica
2018/20: “Il Diario di Adamo ed Eva” di Mark Twain. Regia Dario De Luca. Debutto Nazionale: Maggio All’infanzia 2018
2018/19: “Dio Arriverà all’Alba”Omaggio ad Alda Merini scritto e diretto da Antonio Nobili
2018: “180 La Legge dei Matti” Scritto e diretto da Daniele Franci. Debutto: Festival International Estivades – Belgio
2016/17: “Il Vangelo secondo Antonio”Scritto, diretto e interpretato da: Dario De Luca. Debutto: Primavera dei Teatri
2014: “ Scarpestrette” Scritto e diretto da Rita De Donato. Debutto Nazionale al Festival Primavera dei Teatri