Caterina Boccardi

Biografia

Informazioni Personali

Caterina Boccardi

Età Scenica: 40-50

Nata a: Roma

Vive a: Roma

Capacità e competenze

Lingue Straniere: Inglese e Francese

Dialetti: Romano (originario)

 

Nuoto sincronizzato, nuoto a livello agonistico, ginnastica artistica.

 

Formazione

2021: Corso di Acting in English di Aurin Proietti (coach bilingue)

2017/18: MasterClass presso Studio Cinema Roma

2017: Master Class cinema regia Marta Gervasutti

 

Premi

2022: Concorso internazionale casa Sanremo Writers con menzione speciale per “Complici” libro editato da Cantera Edizioni
2021: Premio Vincenzo Crocitti come attrice e scrittrice emergente

Cinema e Tv

 

2018: “La compagnia del cigno” regia Ivan Cotroneo, fiction Rai

2018: “Havana Kyrie” regia Paolo Consorti
2018: “Come Fratelli” regia Luciano Luminelli
2017: “Un fiore per Enne” regia di Tonino Abballe
2017: “All the money in the world” regia di Ridley Scott
2017: “Rabbia Furiosa” regia Sergio Stivaletti
2017: “2 e 1⁄2” regia Riccardo Ferro

2016: “Squadra mobile 2” regia di Alexis Sweet

2016: “1993” regia di Giuseppe Gagliardi
2016: “Amori che non sanno stare al mondo” regia Francesca Comencini

 

Spot e Cortometraggi

2017: Video “speciale” Alex Britti
2016: “10 for President” con Totti regia di Paolo Genovese

2016: “Un cuore dolce nel cappuccino” regia di Marco Daffra

2015: TIM con Pif
2015: Spot Poste Italiane
2015: Spot 10 al lotto con Totti regia di Paolo

 

Teatro

2023: “Sogno di una notte di mezza estate” regia Gianfranco Teodoro al Teatro Anfitrione 

2023: “dENIAL” regia di Nicholas Gallo al Teatro Tordinona 

2023: “Amo” prodotto da Professione Artista
2020: “Divorzio al Peperoncino” regia di Margarita Smirnova al teatro Colosseum di Palermo e al teatro Sant’Eugenio di Palermo
2020: “La Bellezza salverà il Mondo” regia di Margarita Smirnova al Teatro Petrolini
2019: “Un Natale molto molto intimo” regia di Margarita Smirnova al Teatro Petrolini
2019: “the Dark Side” a cura di Danilo Eccher
2014: “Misf-atto unico” regia di Renato Capitani al Teatro Petrolini