Eleonora Bernazza
Biografia
Informazioni Personali
Eleonora Bernazza
Età Scenica: 17-23
Nata a: Roma
Vive a: Roma
Capacità e competenze
Lingue Straniere: Inglese (ottimo), Francese (su parte)
Dialetti: Romano, Siciliano, Napoletano
Canto (soprano), Pianoforte, Chitarra, Ukulele.
Scherma (2 anni), Atletica leggera: corsa (fondista).
Formazione
2023-2021 Iscritta al secondo anno all’Accademia nazionale d’arte drammatica “Silvio d’Amico”
2021 Accademia INDA del Teatro Greco di Siracusa
2020 Lab. Teatrale “Azione – Reazione”, condotto da Saverio Deodato presso Accademia Teatrale Cassiopea
2020 Atelier “La commedia delle vanità”, condotto da Claudio Longhi presso Teatro Argentina
2019 Workshop residenziale con Deflorian/Tagliarini, presso Centro Teatrale Umbro
Cinema e Tv
2022 “Mike loves Sicily” travel show per la regia di Francesco Torre e Michael Allen
2012 “Au bal de la chance” per LA STORIA SIAMO NOI (RAI 3), regia di Giovanni Minoli (ruolo Edith Piaf bambina)
Teatro
2022 “Pops”regia di Massimo Di Michele presso Teatro Belli per il festival TREND – nuove frontiere della scena britannica
2022 ”Maddalena” regia di Luisa Banfi con la supervisione artistica di Mario Scandale
2022 “Pene d’amor perdute” regia di Danilo Capezzani presso Globe Theatre di Roma
2022 “MASK 8” regia di Michele Monetta presso Festival dei due mondi di Spoleto
2022 “Matchbox Theatre” regia di Massimiliano Farau
2022 “Il fiore delle mille e una notte” regia di Enrico Torzillo con la supervisione artistica di Giorgio Barberio Corsetti
2022 “La festa è finita” regia di Giorgia Mazzucato, vincitore bando PILLOLE presso Fortezza Est e Teatro India di Roma
2021 “Le Baccanti” di Euripide regia di Carlus Padrissa, Fura del baus presso Teatro Greco di Siracusa
2021 “Il gabbiano” di A. Čechov regia di M. Di Michele
2019 “Bistrot 103” regia di Giulia Randazzo